Come preparare le zeppole con ricotta: la ricetta completa
Oggi prepariamo insieme le Zeppole con ricotta, una ricetta facile ma gustosissima, che puoi preparare a casa anche se non hai una grande esperienza in cucina. Perché abbiamo scelto di offrirti questa ricetta?
Perché è semplicemente gustosissima e può essere ottima sia per uno spuntino o per una merenda, sia come dessert alternativo per una cena importante.
Puoi anche decidere di servirle, d’estate, ancora calde, accompagnate da un buon gelato, magari preso in una delle migliori gelaterie di Lecce!
Continua a seguire SalentoBusiness.it per scoprire tante piccole chicche culinarie, perché il food non può essere soltanto alta cucina, ma deve necessariamente tornare anche a casa, dove il comfort food non può che farla da padrone.
Contenuti dell'articolo
Ingredienti
300 gr di farina
300 gr di ricotta di mucca
- 1 uovo + 1 tuorlo
- il succo e la buccia di 1 arancia biologica
- 140 gr d zucchero
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 litro di olio per friggere
- zucchero per decorare
Preparazione
Versiamo in una ciotola le uova e lo zucchero e sbattiamole per bene con una forchetta. Aggiungiamo la farina, il succo di arancia, il lievito e la ricotta e iniziamo ad impastare. Lavoriamo gli ingredienti per qualche minuto con energia fino a formare un panetto liscio e omogeneo.
Dividiamo l’impasto e formiamo delle palline del peso di circa 40 gr ciascuno e lasciamole riposare per 10 minuti su un foglio di carta forno fino a quando nn saranno raddoppiate di volume. Intanto mettiamo l’olio di semi a scaldare a media temperatura.
Prendiamo una pallina di massa e disponiamola su una tavola di legno e formiamo dei cordoncini di circa 1 centimetro di spessore a cui intrecceremo le due estremità.
Continuiamo in questo modo fino alla fine della massa poi tuffiamo le zeppole nell’olio bollente. Lasciamole dorare prima da un lato e dall’altro poi tiriamole fuori dall’olio e lasciamole scolare su un piatto coperto da cara assorbente.
Decoriamole infine con un misto di zucchero misto e buccia di arancia grattugiata quando sono ancora calde poi lasciamole raffreddare completamente.
La nostra ricetta è pronta per essere portata in tavola!