Week-end in Lombardia da scapoli? Ecco qualche consiglio per divertirsi
È considerata una delle mete più ambite in Italia. Parliamo, ovviamente, della Lombardia, dimora designata della capitale economica del Bel Paese, Milano. La regione del nord Italia è particolarmente nota per il suo capoluogo e per le innumerevoli possibilità che offre, sia ai turisti che a chi va ad abitarci. Al di là della metropoli meneghina, però, la Lombardia custodisce altre gemme, particolarmente rinomate anche per la vita notturna.
A dire il vero, la regione è molto celebre tra i veri festaioli e, di fatto, ci sono vere e proprie statistiche a confermarlo. La Lombardia, infatti, ospita il maggior numero di locali notturni ideali per la movida in Italia. Ciò significa che il territorio e le sue città sono perfette per un tour de force da scapoli durante un divertente week-end utile a staccare dalla routine e scaricare la tensione in maniera sfrenata. La Camera di Commercio di Monza e Brianza ha registrato 48.000 locali notturni ad operare tra province e città metropolitane.
In questo frangente ha modo di spiccare Milano, che presenta oltre 9.000 locali adibiti alla baldoria notturna, ma anche alla movida più contenuta. Comunque sia, non servono i dati per comprendere quanto dinamica ed indomabile la Lombardia possa essere sia di giorno che di notte. In questa guida, vogliamo fornirvi alcuni consigli, divisi per città, per trascorrere un week-end da scapoli in Lombardia.
Contenuti dell'articolo
Le città lombarde in cui fare festa nel week-end
Le altre città lombarde mete congeniali per la vita notturna passano spesso in secondo piano a causa della notorietà internazionale di Milano. Ciò nonostante, città come Brescia celano diverse possibilità per i notturni. La movida bresciana, di fatti, offre stimoli continui, attraverso alternative molto variegate e adatte praticamente a chiunque. Per esempio, a Brescia potrete iniziare la giornata con il tipico aperitivo di Piazza Loggia, Piazza Vittoria e Paolo VI, a base di Pirlo, premiato dal new York Times. A parte questo, non mancano eventi all’aperto durante i mesi caldi e locali notturni particolarmente sfrenati in Piazzale Arnaldo e nella zona del Carmine, dove la festa va avanti fino alle prime luci del mattino.
Citiamo anche la blasonatissima Milano, in cui poter vivere una nightlife adrenalinica. Il capoluogo meneghino offre puro intrattenimento partendo dagli iconici Navigli dove troviamo un mix di mondanità e raffinatezza attraversi le discoteche, i bar per gli aperitivi, i pub e i discobar presenti. Tra Garibaldi e Corso Como, poi, possiamo trovare le discoteche più famose della metropoli meneghina, in cui trovano posto anche i vip dello star system italiano e internazionale.
Chiudiamo con Bergamo, che dopo l’orario di cena si trasforma. Dagli aperitivi ai wine bar, fino ad arrivare alle discoteche. Bergamo si divide in città alta e città bassa, ma i veri party avvengono in provincia, nelle zone limitrofe, dove trovano dimora alcuni tra i più prestigiosi djset in Italia, arricchiti da location straordinarie, perfette per trascorrere una serata all’insegna del divertimento senza freni.
Week-end da scapoli in Lombardia, da soli o in compagnia?
I festaioli più irriducibili vorranno, sicuramente, buttarsi a capofitto nella movida lombarda da soli, per vivere le migliori avventure, ma è anche vero che, in compagnia dei migliori amici con lo spirito affine è possibile divertirsi, a volte, anche di più. In molti, poi, decidono di dare una svolta più movimentata ai loro week-end più selvaggi fuori dalla routine, scegliendo gli incontri occasionali. Oggi, sono diverse le piattaforme online con cui poter organizzare incontri Bergamo, così come a Milano e a Brescia, allo scopo di rendere ancor più proficuo il proprio fine settimana nella nightlife lombarda.