Champions-League

Quote Champions League: le italiane possono sognare la vittoria?

Dopo la lunga pausa per i mondiali, il pallone ha iniziato a rotolare in tutti i più importanti campionati europei, consentendo a tutti gli amanti della Dea Eupalla del Vecchio Continente di poter ammirare le gesta dei propri beniamini. La mente di tutti, però, è rivolta al 14 febbraio, data dedicata all’amore. E non poteva esserci giorno migliore per celebrare il ritorno della Champions League, la coppa più ambita e prestigiosa, in grado di regalare gloria eterna a chi la vince.

Nel giorno di San Valentino, la Champions League torna prepotentemente alla ribalta offrendo un ottavo di finale decisamente suggestivo come PSG-Bayern, riedizione della finale del 2020, e Milan-Tottenham, con i rossoneri che, dopo quasi un decennio, tornano a disputare un ottavo di finale in quella che, storicamente, è la propria casa, dove per ben 7 volte hanno alzato al cielo la prestigiosa “coppa dalle grandi orecchie”.

Contenuti dell'articolo

Tre italiane agli ottavi: calcio italiano nuovamente competitivo ai massimi livelli?

Oltre al Milan, altre due italiane hanno staccato il pass per gli ottavi di finale: Napoli e Inter. Entrambe sono state protagoniste del primo turno: i partenopei hanno letteralmente dominato un girone in cui doveva fare la parte del leone il Liverpool, che si è dovuto accontentare, invece, del secondo posto dopo aver subito una pesantissima sconfitta al San Paolo; i nerazzurri, ribaltando i pronostici della vigilia, hanno avuto la meglio sul Barcellona (retrocesso in Europa League) ed ottenuto un insperato secondo posto alle spalle della corazzata Bayern.

La scarsa competitività delle squadre italiane in ambito europeo, ormai, si trascina da almeno quindici anni. La vittoria dell’Inter di Mourinho, ottenuta nel 2010, fu l’ultimo fuoco di paglia di un movimento che, già da qualche anno, faceva fatica ad imporsi ad altissimi livelli. Le due finali della Juventus di Allegri (2015 e 2017) avevano fatto sperare in una rinascita del nostro movimento. Ma così non è stato. Esistono chance che una squadra italiana, in questa stagione, possa sollevare il cielo l’ambita coppa?

Napoli alle spalle dei colossi europei, poche chance per le milanesi

Questa domanda l’abbiamo posta agli esperti di https://www.fezbet.eu.com/, punto di riferimento del betting internazionale, ai quali abbiamo chiesto, inoltre, di fornirci qualche dritta sulle favorite per la vittoria finale al di là delle compagini del nostro paese. Per quanto concerne le italiane, le speranze di vittoria sono piuttosto risicate, quasi del tutto inesistenti per  le milanesi.

Secondo gli allibratori di questo noto portale, il Milan (quotato a 45,00) è l’undicesima squadra, su sedici restata in lizza, a poter ambire al massimo alloro europeo, mentre l’Inter (35,00) è la decima compagine ad aver maggiori chance di vittoria finale. I nerazzurri, a differenza dei rossoneri (impegnati contro il Tottenham di Conte). vengono dati per favoriti nell’ottavo di finale contro il Porto, compagine che negli ultimi anni ha estromesso svariate squadre italiane in Champions o Europa League.

Certamente migliore la quota proposta per il Napoli (14,00) che sta convincendo sia in ambito nazionale che internazionale. La squadra di Spalletti, di fatto, viene considerata la più autorevole outsider per la vittoria finale alle spalle dei colossi del calcio europeo, con una quota più bassa rispetto, ad esempio, di due club inglesi come Chelsea (17,00) e Tottenham (17,00).

Manchester City in pole position, due big saluteranno la manifestazione agli ottavi di finale

Sono solo cinque, infatti, le squadre alle quali vengono date più chance dei partenopei. E due di queste, oltretutto, lasceranno sicuramente la manifestazione al termine degli ottavi di finale: PSG (quotato 7,80 per la vittoria finale)-Bayern (7,20) e Liverpool (9,60)-Real Madrid (12,00) sono, non casualmente, i due ottavi di finale più attesi ed incerti. Ed una volta completato il primo turno ad eliminazione diretta, chissà quale sarà la quota riservata ai partenopei, ammesso e non concesso che gli Azzurri facciano il loro dovere contro l’Eintracht Francoforte, squadra ostica, abituata al palcoscenico europeo (vittoria dell’Europa League lo scorso anno), ma certamente di qualità inferiore rispetto all’undici di Spalletti.

Per la vittoria finale, la grande favorita, come almeno da quasi un lustro a questa parte, resta il Manchester City di Guardiola, fin qui, come da tradizione, un rullo compressore durante la fase a gironi. I Citizens, attesi ad un ottavo di finale “morbido” contro il pur sempre temibile Lipsia, vengono quotati a 2,70, in netta pole position rispetto a tutte le altre contendenti (il Bayern, secondo quota più bassa, è dato a 7,20) e possono sognare di poter alzare al cielo quella coppa che fin qui è loro sempre sfuggita.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *