auto-ibride-audi

Entra nel mondo della mobilità sostenibile con le auto ibride

La sostenibilità ambientale oggi è un’esigenza sentita da molti automobilisti. Per questo la percentuale di macchine elettriche e di auto ibride plug in è in forte aumento. Si tratta di una notizia positiva per le nostre metropoli. Questi modelli ci consentono di ridurre le emissioni di gas di scarico provenienti dal nostro traffico, aiutandoci a rendere più pulita l’aria delle nostre città.

Le auto ibride rappresentano una soluzione molto apprezzata, perché offrono i vantaggi dei motori elettrici e anche quelli delle classiche automobili a benzina. Scopriamo insieme tutto ciò che riguarda questi innovativi veicoli.

Contenuti dell'articolo

Diverse tecnologie

Le auto ibride plug in sono una delle principali tecnologie nel settore delle vetture ibride. Possiamo trovare anche modelli che usano la tecnologia full hybrid, e altri che invece hanno adottato il sistema mild hybrid. Le ibride plug-in sono tra le più diffuse, perché permettono di ottenere buone prestazioni del motore, mantenendo basse sia le emissioni di gas serra che i consumi, sia di combustibile che di energia elettrica.

Consumi e emissioni

Le auto ibride plug in sono caratterizzate dalla presenza di due motori, uno elettrico e uno a benzina. I due motori lavorano insieme, e ci permettono di ridurre di molto i consumi. In alcuni momenti possiamo viaggiare esclusivamente utilizzando il motore elettrico, senza consumare benzina. In più attraverso la frenata è possibile recuperare elettricità dall’energia cinetica, un buon sistema per migliorare l’autonomia di questi modelli. Nel corso del tempo otterremo un forte risparmio economico, grazie al minor consumo di benzina.

Bisogna anche considerare che viaggiando in modalità elettrica le emissioni si riducono di molto, rendendo questi veicoli perfetti per chi vuole abbracciare il mondo della mobilità sostenibile. Non è raro riconoscere le auto ibride plug dal silenzio tipico degli spostamenti in modalità elettrica.

Vantaggi economici

Acquistare un’auto ibrida può portarci numerosi vantaggi dal punto di vista economico. Gli enti locali si stanno facendo promotori di diverse iniziative in tal senso. Un esempio è il pagamento del bollo auto, una tassa annuale che devono versare gli automobilisti. Ogni regione ha una propria legislazione in tal senso, ma sono molto diffuse delle forme di esenzione o delle riduzioni per chi possiede macchine ibride. Tutte le informazioni su quest’ambito sono consultabili sul sito di ACI.

Negli ultimi anni anche i comuni hanno promosso iniziative a favore delle automobili ibride. In molti comuni i parcheggi blu sono gratuiti per queste auto.

Infine segnaliamo la possibilità di accedere ai cosiddetti ecobonus, degli incentivi realizzati per le auto che hanno basse emissioni. Coinvolgono sia i veicoli ibridi che quelli elettrici. Il valore può variare a seconda della situazione.

Sostenibilità e versatilità

Tra i motivi principali che spingono gli automobilisti verso l’acquisto di auto ibride plug in troviamo la loro versatilità. Rispetto alle auto elettriche abbiamo a disposizione anche un motore a benzina, che ci consente di viaggiare anche quando la batteria del motore elettrico è scarica. In questo modo siamo meno dipendenti dalla ricarica elettrica, e in caso di lunghi viaggi non abbiamo la necessità di trovare le apposite colonnine.

Per questo tali modelli sono la scelta migliore per coloro che vogliono fare la propria parte nella costruzione di un traffico che sia davvero sostenibile, ma senza rinunciare alle classiche risorse dei motori a benzina.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *