Diete settimanali equilibrate: piano completo
Prendere peso è molto facile, soprattutto quando l’età avanza. A volte possiamo persino mangiare poco, ma prendere peso ugualmente, ad esempio se la nostra dieta non è equilibrata e non consente al nostro metabolismo di lavorare la meglio.
Mangiare bene è fondamentale non solo per far sì che il nostro metabolismo funzioni, ma anche per mantenerci in salute e proteggerci da tante malattie.
Vediamo ora di conoscere meglio degli esempi di diete equilibrate in modo da valutare se stiamo mangiando correttamente e i giusti alimenti. Buona lettura e continua a seguirci.
Contenuti dell'articolo
Dieta: deve essere sana ed equilibrata
Prima di tutto per valutare se stai seguendo una dieta equilibrata, chiediti cosa mangi ogni giorno. Per un po’ tieni un diario alimentare, potresti scoprire cose che non immaginavi. Magari mangi davvero un sacco di snack non salutari e non ci fai nemmeno troppo caso.
Ti consigliamo anche di aprire la dispensa e il frigo e di guardare cosa c’è dentro. Scrivi cosa hai notato, gli alimenti contenuti nelle tue scorte e pensa a se sono sani o meno.
Se nella dispensa hai alimenti come patatine, merendine, snack poco sani, insaccati, alimenti grassi, molto salati o molto dolci, alcolici, succhi di frutta, bibite gassate ecc, beh… è normale che se assumi questi alimenti, la tua dieta non sia sana e nemmeno equilibrata.
Quali sono gli alimenti che possono far bene al nostro organismo e che sono anche perfetti per una dieta equilibrata? Ecco una lista:
- Frutta;
- Verdure;
- Legumi;
- Cereali;
- Carne magra;
- Pesce.
Ovviamente anche questi alimenti vanno consumati con moderazione perché anche la frutta, se assunta in modo smodato, è molto calorica e zuccherina e può andare ad influire negativamente sulla dieta.
Anche cereali e legumi vanno assunti secondo una dieta equilibrata, non esiste un alimento che possa essere consumato senza limiti e senza regole. Inoltre dovrai fare attenzione anche a come condisci e cuoci gli alimenti.
Meglio evitare eccessi di condimenti e di grassi e meglio evitare cotture molto grasse e pesanti, come ad esempio il fritto. Si consiglia di prediligere la cottura al vapore, alla griglia e al forno.
Puoi mangiare anche pane e pasta, ma con moderazione e meglio se integrali. Anche il riso va bene, ma anche in questo caso bisogna fare attenzione a non esagerare.
Lo stesso vale per i latticini, meglio quelli leggeri e magri e sempre consumati con moderazione. Vediamo ora degli esempi di dieta equilibrata. Continua a leggere la guida.
Esempio di dieta
Ecco un esempio di dieta settimanale equilibrata:
Lunedì:
- Colazione con yogurt e due gallette di riso e cereali con marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Pranzo con insalata mista e petto di pollo ai ferri con una fetta di pane integrale;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Cena con pesce al vapore e cavoletti di Bruxelles al vapore con un filo di olio e aceto balsamico.
Martedì:
- Colazione con un bicchiere di latte parzialmente scremato, fette biscottate integrali con un filo di crema di carrube;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Pranzo con insalata di riso e verdure;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Cena con fettina di vitello ai ferri e spinaci.
Mercoledì:
- Colazione con yogurt bianco e magro e frutta a pezzi;
- Spuntino con frutta secca;
- Pranzo con pasta integrale condita con pomodorini, ricotta magra e menta;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Cena con branzino ai ferri e insalata mista.
Giovedì:
- Colazione con un caffè lungo e fette biscottate integrali con miele;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Pranzo con insalata mista e straccetti di manzo;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Cena con verdure grigliate e una fetta di pane integrale;
Venerdì:
- Colazione con latte scremato e muesli magro;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Pranzo con zuppa di lenticchie;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Cena con insalata mista ricca e una fetta di pane integrale;
Sabato:
- Colazione con un caffè lungo e fette biscottate con marmellata di mirtilli senza zuccheri aggiunti;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Pranzo con insalata di riso con verdure;
- Spuntino con un frutto a scelta;
- Cena con zuppa di legumi misti.
Domenica: libero. Ricorda però di non esagerare con alimenti poco sani e grassi, ingozzarsi la domenica non è di certo una buona idea per la tua salute. Liberi sì, ma con attenzione.
Puoi cambiare la disposizione dei cibi e i giorni per avere le tue diete differenziate ed equilibrate. Nel nostro esempio di dieta settimanale abbiamo inserito tutti i cibi sani e salutari per una dieta equilibrata.
Ovviamente si tratta solo di un esempio perché solo un nutrizionista potrà darti le giuste porzioni e la giusta dieta a seconda delle tue esigenze e del tuo stile di vita. Anche le porzioni adatte al tuo consumo sono fondamentali per una dieta equilibrata.