La crisi di Volkswagen ormai è alle spalle? Cosa è successo
Volkswagen, nata in Germania nel 1937, è una delle case produttrici di automobili più celebri al mondo. Ha prodotto auto per generazioni di automobilisti ed è stata per decenni tra le aziende più amate. Qualche anno fa però il marchio si è trovato al centro di un grosso scandalo che ne ha macchiato indelebilmente la reputazione.
Probabilmente ricorderai lo scandalo delle emissioni anomale delle vetture Volkswagen, ma se non lo ricordi lo riepiloghiamo brevemente nel paragrafo che segue. Vediamo ora cosa è successo a Volkswagen e cosa sta succedendo ancora oggi dopo anni dallo scoppio dello scandalo. C’è ancora crisi in casa Volkswagen? Continua a leggere per capire cosa sta accadendo.
Contenuti dell'articolo
Emissioni anomale
Nel 2013 l’International council on clean transportation (Icct) stava conducendo degli studi per verificare l’ecosostenibilità dei motori diesel in Europa, gli studi proseguirono poi anche negli Stati Uniti in collaborazione con l’Università del West Virginia.
I motori Volkswagen hanno presentato risultati anomali dopo esser stati sottoposti ai controlli sulle emissioni di sostanze inquinanti. I test su strada registrarono emissioni di diossido di azoto addirittura 40 volte maggiori al limite permesso per legge.
Volkswagen quindi, si era accorta degli alti livelli di gas nocivi prodotti dai motori diesel di sua produzione, ma invece di rimediare aveva tentato di oscurare i risultati dei test. Di conseguenza sono stati ritirati oltre 500.000 veicoli, ma Volkswagen ha continuato a produrre violando gli standard.
Volkswagen messa alle strette, fu costretta ad ammettere di aver falsificato i risultati e a seguire gli standard imposti dalla legge. Di conseguenza i titoli della casa automobilistica tedesca colarono a picco perdendo addirittura il 22% sul listino di Francoforte.
Una perdita del genere ha raggiunto quasi i 13 miliardi di euro per i soci Volkswagen e si è tramutata nella perdita di moltissimi posti di lavoro. A seguito dello scandalo Martin Winterkorn, CEO dell’azienda, rassegnò le dimissioni e venne sostituito da Matthias Müller.
La crisi continua
Volkswagen ancora oggi continua ad essere in crisi e a perdere vendite negli Stati Uniti. Oggi però perché l’azienda sta subendo la crisi del mercato automobilistico americano. Per nulla una buona notizia per la casa tedesca dopo i problemi a seguito dello scandalo sulle emissioni.
Volkswagen ha dovuto fronteggiare il forte calo delle vendite del 3,6%, anche i suoi modelli di punta come la nuova Jetta e Golf continuano a perdere vendite. Il suv Tiguan, modello che inizialmente era molto amato dagli automobilisti americani, ha perso ben il 13%.
Per ora nel 2019, il marchio di auto tedesco ha perso ben il 5,1%. Una cattivissima notizia per l’azienda. Il calo delle vendite era annunciato già dal 2018 quando sembra sia stata addirittura interrotta la produzione di Volkswagen Golf per qualche giorno.
Golf si rinnoverà presto con un modello nuovo chiamato Golf 8, anche se Volkswagen punta molto su questo nuovo modello, per migliorare le vendite si dovrà combattere una partita decisamente aspra e dura.
Una buona notizia però è in arrivo per la casa tedesca. Almeno in patria le vendite non accennano a calare, anzi. Vediamo ora cosa succede e come mai almeno in Germania, Volkswagen continua ad avere successo.
Germania in controtendenza
Volkswagen in Germania non accenna a perdere fama, le vendite sono in netta controtendenza a confronto di quelle nel resto di Europa. In patria la casa automobilistica, non accenna a scendere e vende persino molti diesel.
Il successo del diesel Volkswagen in Germania è legato agli incentivi che sono stati concessi per la rottamazione dei diesel. Dopo lo scandalo, la casa tedesca è stata costretta a rispettare i severissimi standard e ora i suoi motori sono poco impattanti e garantiscono anche costi di gestione più bassi per gli automobilisti.
Almeno una buona notizia per la casa tedesca che ha subito una serie di crisi decisamente drammatiche da qualche anno a questa parte. Vedremo in che modo Volkswagen riuscirà a riprendere terreno e a recuperare il suo posto sul mercato delle automobili.
Di certo sarà necessario molto impegno per recuperare la fiducia dei clienti in tutta Europa e per far dimenticare lo scandalo di qualche anno fa. Intanto aspettiamo i nuovi modelli in uscita quest’anno per vedere come andranno le vendite.