I nostri consigli per acquistare auto usate
Il mercato delle auto usate ci permette di risparmiare, grazie alla svalutazione a cui vanno incontro le vetture nei primi anni di circolazione. In questo modo possiamo acquistare delle automobili di seconda mano ad un prezzo davvero vantaggioso.
Per un acquirente è importante che la vettura risponda alle proprie necessità e che si tratti di un vero usato sicuro. In questo articolo vi daremo alcuni utili consigli per trovare il mezzo adatto a voi.
Contenuti dell'articolo
Utilizzare i motori di ricerca
La rete propone un gran numero di motori di ricerca, dove possiamo vedere annunci provenienti da tutta Italia e non solo. In questi archivi vengono pubblicati annunci di auto usate vendute da privati o da rivenditori.
A fare la differenza sono i filtri presenti in questi motori di ricerca. Attraverso un buon sistema di filtri possiamo selezionare le caratteristiche fondamentali che deve avere la nostra vettura. Possiamo selezionare la tipologia di auto, il modello, il chilometraggio e anche la distanza da un determinato luogo. In questo modo possiamo scremare di molto la nostra ricerca, limitandola ai soli annunci di nostro interesse.
Un buon database deve anche essere aggiornato, evitando la presenza di annunci ormai scaduti. Ogni annuncio scaduto si rivela una perdita di tempo: rischiamo di fare telefonate o inviare email che avranno solo esito negativo.
Attenti al valore
Attenzione al reale valore dei veicoli. Potete acquistare in edicola delle riviste di settore con tutte le valutazioni per i singoli modelli. In rete potete trovare alcuni siti che offrono un servizio simile.
Avrete così modo di verificare se il prezzo a cui vi viene proposta una vettura è vantaggioso o se è troppo caro rispetto al reale valore dell’auto.
Occhio ai dettagli
Una volta selezionati gli annunci di nostro interesse è il momento di vedere l’auto dal vivo. Se state acquistando da un privato vi consigliamo di portare con voi il vostro meccanico di fiducia, o in sua assenza una persona con esperienza con le automobili. Possono esserci dei dettagli che sfuggono agli occhi meno esperti.
Consigliamo di fare un giro di prova con il vostro potenziale acquisto, per verificarne la qualità una volta su strada. Attenzione a eventuali rumori anomali, potrebbero nascondere guasti o tracce di usura.
Chiedete al venditore se ha le ricevute dei tagliandi, così da scoprire se l’auto è stata seguita da tecnici esperti per quanto riguarda la manutenzione periodica.
I vantaggi delle concessionarie
I motori di ricerca sono la grande novità arrivata con l’era di internet, ma non sono l’unico modo che abbiamo per cercare auto usate. Possiamo affidarci a delle concessionarie presenti sul territorio, con tutti i loro preziosi servizi.
In primis la concessionaria ci offre il valore aggiunto del fattore umano. Una volta in sede avremo con noi un consulente che ci seguirà durante l’acquisto, consigliandoci e proponendoci le vetture più adatte alle nostre esigenze.
In più abbiamo una forte certezza per quanto riguarda la qualità del veicolo. Le auto usate vendute in concessionaria vengono solitamente analizzate in ogni dettaglio, per poi essere rimesse a nuovo prima di essere rese disponibili alla vendita. Per questo si parla davvero di usato sicuro.
Queste automobili sono anche degli usati garantiti. Le norme vigenti prevedono che le concessionarie forniscano i veicoli di seconda mano di una garanzia legale con durata variabile. Ciò significa che in caso di problemi costruttivi potremo fare riferimento alla concessionaria che ci ha venduto l’auto.